

Il cesto regalo contiene:
Formadi frant P.A.T. - 150 g
Le tante forme di formaggio utilizzate per produrlo sono sminuzzate e amalgamate in un unico composto. Poi si aggiungono sale, pepe e panna, che rendono al prodotto un gusto molto particolare e inimitabile. La sua lavorazione prevede un periodo di riposo per poi essere sottoposto a una breve stagionatura fino a che raggiunge una consistenza compatta.
Il sapore del Formadi Frant è marcato, leggermente piccante con contrasto tra dolce e piccante.
Zoncolan di capra affinato allo Schioppettino - 350 g
Leggero e digeribile, viene stagionato per 4 mesi, mentre la lavorazione prevede un affinamento in botti ricoperte con vinacce di schioppettino, un tipico vino friulano.
La crosta è scura, ma mostra anche evidenti residui di vinacce d’uva. La pasta è molto compatta, di colore bianco.
Montébore mini - 400 g
Il Montébore è un formaggio antico, tra i formaggi più rari al mondo, le cui origini si perdono nei secoli.
Il Formaggio Montébore viene realizzato miscelando latte crudo: per il 70% vaccino e per il restante 30% ovino.
La cagliata, rotta con un cucchiaio di legno, è posta nelle formelle, rivoltata e salata. Estratte dallo stampo, tre forme dal diametro decrescente sono poste a stagionare, una sopra l’altra, da una settimana a due mesi.
La crosta inizialmente è liscia e umida e poi, con la stagionatura, diventa più asciutta e rugosa. Il colore va dal bianco al giallo paglierino. La pasta è liscia o leggermente occhiata, di colore bianco in varie sfumature.
Stagionatura: da 25 a 45 giorni
Montecenere - 200 g
Il Montecenere è prodotto secondo l’antica ricetta della tradizione, stagionato in montagna su assi di ciliegio. Presenta una pasta morbida con sapore dolce e gradevole di latte appena munto, arricchito da uno strato di carbone vegetale nella
parte centrale.
Formaggio blu affinato ai fichi - 350 g
Formaggio erborinato che viene arricchito sulla crosta con miele e l’aggiunta di fichi, per addolcire il sapore deciso del formaggio.
Toma Montecauri - 250 g
La toma Montecauri,che prende il nome dall'omonima cima, è un formaggio stagionato in Alta Valle Grana con il buon latte delle nostre montagne e la sapienza artigianale d’un tempo. La sua pasta presenta un’occhiatura
marcata e un sapore dolce, caratterizzato da grande persistenza e retrogusto di erbe e fiori di montagna. La stagionatura, che si protrae per almeno due mesi in grotte naturali, su stagere di abete, conferisce al formaggio una complessità che conquista i palati più esigenti. Ogni forma viene marchiata a fuoco.
Salsa di pere alla senape - Ingredienti: pere, zucchero, senape 1%
Salsa di pere al vino Donnas - Ingredienti: Pere, vino Donnas Valle d'Aosta D.O.P. 20%, zucchero, spezie.
Salsa di mele renette - Ingredienti:mele renette, zucchero, vino bianco, succo di limone, senape, sale, pepe e spezie.
Salsa di rosa canina al profumo di grappa - Ingredienti: rosa canina, zucchero, grappa 3%, sale